Il 22 Gennaio si inaugura a Copertino (Le) il centro formativo polifunzionale messapico

Sarà inaugurato Giovedì 22 Gennaio 2015 il centro formativo polifunzionale messapico presso  il Palazzo della Fondazione Moschettini di Copertino (Le).

Un’intera giornata dedicata alla scoperta del mondo Messapico e dello scambio di modelli ed esperienze vincenti per costruire uno sviluppo sociale, a partire dalla fruizione e valorizzazione dei beni storici e culturali.
Il progetto VIAGGI nella TERRAdiMEZZO promosso da un raggruppamento di partner con capofila la Fondazione Moschettini di Copertino (di cui fa parte anche l’A.P.S. “Play your Place. Il luogo in gioco”) e sostenuto dalla FONDAZIONE CON IL SUD attraverso il Bando Storico-Artistico Culturale 2011 ha avviato negli ultimi due anni un’azione sinergica di rete tra organismi privati e pubblici. L’iniziativa ha sviluppato un percorso di valorizzazione del patrimonio identitatio Messapico con azioni di promozione e valorizzazione, coniugate al tema dell’accessibilità e del turismo sociale.

Il 22 gennaio 2014, a partire dalle ore 10.00, si snoderà il ricco programma dell’iniziativa che avrà il suo culmine nel SIMPOSIO pomeridiano, dal titolo “BENI CULTURALI E SVILUPPO COMUNE – modelli di innovazione sociale e culturale CON il Sud” a cui intervengono:

Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione CON IL SUD
Angela Barbanente, Vice Presidente Regione Puglia
Simona Manca, Assessore alla Cultura – Provincia di Lecce
Salvatore Bianco, Soprintendenza Archeologica per la Puglia
Rosario Giorgio Costa, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce
Gianfrancesco Castrignanò, Assessore Comune di Mesagne
Sandrina Schito, Sindaco Comune di Copertino

I modelli e le esperienze presentati sono a cura di:

Francesco Palumbo, dirigente Area Promozione del Territorio Regione Puglia
Roberto Rizzo, Only-Italia
Fortunato De Matteis, Fondazione Messapia
Anna Cinti, Collezione Archeologica Faldetta – Brindisi
Carlo Falangone, Ambito Sociale di Zona di Nardò
Luigi Russo, Centro Servizi Volontariato Salento
Damiano Franco, Gal Terra dei Messapi
Cosimo Natalizio, Sac – Arneo e Costa dei Ginepri
Gregorio Marsiglia, Comunità di Capodarco
Dello Monaco Simonetta, Progetto Memorie Minerali
Pasquale Urso, Rete Civica per la Tutela del Paesaggio e Patrimonio storico artistico e archeologico
Luciana Delle Donne, MADE in CARCERE
Chuka Klodiana, Associazione INTEGRA ONLUS
Nunzio Pellegrino, Cooperativa DEMETRA

Modera Luigi del Prete, presidente Fondazione Moschettini.

Saranno, inoltre, presenti i rappresentanti legali dei cinque partner di progetto: Associazione AISAF di Lecce – MERIDIES società cooperativa di San Donato di Lecce – Cooperativa IL PRIMO SOLE di Taurisano – Associazione PLAY YOUR PLACE di Maruggio (TA) – PROJECT LAB di Lecce.

Di seguito, si dettaglia il programma della giornata:

10:00 – visita guidata al Museo Ferroviario della Puglia (facoltativa)
11.30 – Partenza da Lecce del “Treno Storico di VIAGGI verso il bene comune” – saranno presenti a bordo rappresentanti istituzionali, organi di comunicazione e partner del progetto Viaggi nella TERRAdiMEZZO
12.10 – arrivo a Copertino, accoglienza e visita guidata con incursioni teatrali – a cura di Improvvisart
13.15 – transfer in autobus presso Palazzo Marchesale di Arnesano con incontro di alcune realtà operative della rete di progetto e degustazione piatti Messapici e della tradizione Salentina – con gli allievi dell’Istituto Moccia di Nardò e vini della Cupertinum Cantina del Salento
15.00 – transfer presso Palazzo Moschettini 
15.30 – Simposio dal titolo: “BENI CULTURALI E SVILUPPO COMUNE – modelli di innovazione sociale e culturale CON il Sud” – condivisione delle buone pratiche territoriali, nel sociale e nella valorizzazione culturale e turistica, che promuovono azioni sinergiche tra privato e pubblico
17.30 – Coffee Break
20.00 – Musiche Rinascimentali a cura de “la Cantiga de la Serena” – canti di gioia, di preghiera e d’amore.

>Scarica e leggi l’invito

Articolo letto in totale 113 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *