Sabato 24 Gennaio al Comune di Maruggio (Ta): presentazione del progetto “Brand Gnu” per la rigenerazione di pc dismessi

Dopo aver sperimentato con successo l’iniziativa nel Comune di Bari, la cooperativa Rehardwareing di Rutigliano (BA) ha proposto al Comune di Maruggio (Ta) il progetto BRAND GNU relativo alla presentazione e illustrazione di nuovi processi e soluzioni di riutilizzo dei cosiddetti RAAE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).
L’amministrazione locale ha colto al volo l’opportunità e il progetto sarà illustrato dagli stessi proponenti nel corso di una presentazione che si svolgerà Sabato 24 Gennaio 2015 alle ore 17.oo presso la sala consiliare comunale.

Il progetto BRAND GNU nasce con l’obiettivo di recuperare e rigenerare computer, componenti e periferiche dismesse per destinarle per finalità sociali e culturali.

Le principali fonti normative regolanti la materia dei RAEE sono tuttora da verificare in termini di attuazione e di efficacia, e pertanto la questione RAEE continua a pesare sulle casse dei Comuni e, di conseguenza, su quelle dei cittadini.
Per contenere tali costi – non solo in termini economici, ma soprattutto in termini ambientali – riducendo “a monte” la quantità di rifiuti prodotti e favorendo ed incentivando la pratica del recupero, rigenerazione e riuso di beni destinati allo smaltimento, il Comune di Maruggio ha deciso di affrontare con il progetto BRAND GNU il problema del recupero e conferimento dei RAEE
, costituiti da tutte le apparecchiature elettroniche e tecnologiche che vengono ciclicamente dismesse da parte di cittadini, enti pubblici e privati, aziende ecc. ecc., poiché non più funzionanti o tecnologicamente superati.

L’iniziativa sarà realizzata, inizialmente, con i computer che il Comune di Maruggio metterà a disposizione per la rigenerazione e – successivamente, se ci saranno – con i computer messi a disposizione dai cittadini.

Aderendo al progetto BRAND GNU il Comune potrà riacquistare pc rigenerati e perfettamente funzionanti dotati di software libero/open source, programmi e suite software in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli utenti: dalla scrittura di un documento o di un foglio di calcolo (LibreOffice) alla navigazione web e all’ascolto di musica (firefox e vlc); al modico costo di Euro 70 a pc.

I computer messi a disposizione dalla municipalità, testati e ricondizionati, saranno distribuiti gratuitamente ai cittadini e famiglie indigenti – attraverso apposito bando pubblico – che ne faranno richiesta purchè in possesso dei requisiti che saranno fissati dall’amministrazione comunale, al fine di potenziare l’alfabetizzazione informatica.

Attraverso la redistribuzione dei computer rigenerati il progetto “BRAND GNU” punta a ridurre il divario digitale tra fasce di popolazione che per svariati motivi sono al momento ancora esclusi dal mondo dell’informazione digitale e del libero accesso alla conoscenza.

> Visita il sito del progetto BRAND GNU del Comune di Bari

Scarica e leggi la brochure informativa del progetto BRAND GNU del Comune di Bari

> Visita il sito della cooperativa Rehardwareing

Articolo letto in totale 171 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *