Sarà inaugurato Domenica 12 Aprile 1015 il “Museo del Territorio” di Neviano (Le)

Il Comune di Neviano (Le) inaugurerà Domenica 12 Aprile 2015 alle 17.00 presso l’Abbazia di San Nicola di Macugno – già sede operativa dell’Ecomuseo del Paesaggio delle Serre Salentine e Bene attrattore del SAC (Sistemi Ambientali e Culturali) – il Museo del Territorio (finanziato dalla Regione Puglia con fondi P.O. FESR Puglia 2007-2013, Asse IV – Linea 4.2 Azione 4.2.1 – lett. D – “Riqualificazione e valorizzazione del sistema museale”).

La collezione degli oggetti esposti è stata possibile grazie al contributo entusiasta di moltissime persone che hanno voluto donare al museo i propri ricordi, affinché sottratti all’oblio della memoria potessero parlare ancora alla mente e al cuore dei visitatori. Il lavoro di raccolta, documentazione e allestimento è stato curato, con gratuità, competenza e passione, dall’Ecomuseo del Paesaggio delle Serre Salentine di Neviano e da alcuni simpatizzanti ed appassionati.

Il Museo del Territorio di Neviano si qualifica come un laboratorio della storia degli insediamenti delle Serre Salentine e intende rappresentare un referente didattico e un punto di appoggio per percorsi ed itinerari che, incentrandosi sulla sede museale, interessino i beni culturali della zona.

Il Museo Territoriale di Neviano mira, pertanto, a raccontare in modo diverso la società di un tempo e quella contemporanea, la cultura, le condizioni di vita della comunità, delle persone e dei gruppi sociali, anche mediante interviste audiovisive agli anziani del luogo.

Come pochi altri tipi di museo, il Museo Territoriale è profondamente radicato nel territorio perché fa parte della sua storia e del suo paesaggio: ne interpreta le qualità anche meno evidenti ad uno sguardo frettoloso. Questa capacità “parlante” del Museo Territoriale fa si che la singola visita possa essere ricucita al bagaglio di conoscenze che ciascuno porta con sé, quasi senza accorgersene, con  la semplicità delle esperienze che arricchiscono perché trovano collocazione nello spazio virtuoso che sta tra la rassicurante consapevolezza di ciò che è noto e la curiosità.

Il Museo del Territorio di Neviano rappresenterà la struttura di interscambio tra diverse realtà culturali (locali provinciali e regionali) e diventare un polo di valorizzazione del paesaggio delle Serre Salentine, promuovendone la conoscenza da parte dei suoli abitanti e la fruizione del turismo di qualità.

Questo il PROGRAMMA dell’evento:

SALUTI

Silvana Cafaro – Sindaco del Comune di Neviano

Rita Stefanelli – Presidente dell’Ass. Ecomuseo del Paesaggio delle Serre Salentine di Neviano

INTERVENTI

Silvia Pellegrini – Dirigente del Servizio Beni Culturali Regione Puglia

Luisella Guerrieri – Responsabile SAC Salento di Mare e di Pietre

Francesco Baratti – Presidente SESA – Sistema Ecomuseale del Salento

Aldo Summa – Coordinatore delle attività dell’Ecomuseo del Paesaggio delle Serre Salentine

CONCLUSIONI

Francesco Palumbo – Direttore Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Regione Puglia

COME ARRIVARE AL MUSEO DEL TERRITORIO

A PIEDI O IN BICICLETTA: dall’area mercatale, si può imboccare la pista ciclabile che porta direttamente al Museo, immersi nel paesaggio delle Serre Salentine.

IN AUTOMOBILE: percorrendo la Strada Provinciale n. 42 in direzione Collepasso, al km. 2,4 l’ingresso carrabile al Museo si trova sulla destra (provenendo da Neviano), a ridosso di una curva molto accentuata, indicata con segnaletica verticale e lampeggianti. Prestare, quindi, la massima attenzione, sia in fase di entrata che, soprattutto, in uscita!

Da Piazza Concordia (nel centro di Neviano), il percorso per arrivare al Museo sarà segnalato con frecce direzionali.

IN TRENO: arrivati alla Stazione FSE Seclì-Neviano-Aradeo, è possibile noleggiare  gratuitamente una bicicletta, messa a disposizione dall’Ecomuseo con il progetto  “Good Bike Neviano!”. Per ulteriori informazioni telefonare al n. 328.8620415

> Leggi l’articolo “La nostra Storia nel Museo di Neviano”: contribuisci anche tu ad arricchire la collezione”

> Leggi l’articolo “Diventa realtà il Museo del Territorio presso l’Abbazia di Macugno a Neviano (Le)”

Articolo letto in totale 163 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *