Lunedì 28 Settembre a Taranto la prima tappa degli Stati Generali della Cultura e del Turismo

Così come annunciato nel corso della conferenza stampa tenuta  in Fiera del Levante lunedi 14 u.s. presso il padiglione della Regione Puglia, giorno 28 settembre  prendono l’avvio GLI STATI GENERALI DEL TURISMO E DELLA CULTURA 2015.

L’obiettivo che si intende raggiungere con questa iniziativa è quello di costruire un Piano Strategico per lo sviluppo del settore con il metodo della partecipazione attiva in cui tutti sono coinvolti nel raggiungimento degli obiettivi nonché  di costruire una politica che pensi con una visione ampia e con un approccio integrale.

Ascoltare l’istanza locale può fare la differenza. Pensare,  infatti, di risolvere tutte le difficoltà mediante normative o interventi tecnici dall’alto porta a trascurare la complessità delle problematiche locali che richiedono la partecipazione attiva di chi vive le realtà.

La S.V., pertanto, é invitata a partecipare agli STATI GENERALI DEL TURISMO E DELLA CULTURA iscrivendosi alle tappe che si susseguiranno nei vari territori della Regione Puglia evidenziate nel calendario riportato di seguito.

Il primo appuntamento è per lunedì 28 settembre 2015  alle ore 10 nella sede dell’Università di Bari “A.Moro” , Dipartimento di Taranto, in via Duomo.

Il programma della giornata, nel corso della quale saranno discusse le tematiche che investono il settore del Turismo e della Cultura attraverso la procedura OST (Open Space Technology), prevede:

ore 10     : inizio lavori;
ore 13     : pausa pranzo;
ore 14.30: ripresa lavori;
ore 16.30: chiusura.

Per modalità di registrazione agli eventi si prega di visitare il sito www.statigeneralipuglia.it e/o per eventuali chiarimenti inviare email a segreteria@statigeneralipuglia.it.

> Consultate qui il  >>>CALENDARIO

Fonte: Gianni Liviano – Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia

Articolo letto in totale 243 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *