Presso le Opere Parrocchiali di Maruggio, torna il laboratorio “Costruiamo insieme il presepe” dedicato a bambini e genitori

Le belle idee, pensate e portate avanti con passione e convinzione, hanno sempre un seguito.
Ed è per questo che, per il secondo anno consecutivo, torna l’unico ed inimitabile laboratorio creativo “Costruiamo insieme il presepe” che già lo scorso anno si meritò la grande partecipazione di tanti piccoli maruggesi accompagnati dai rispettivi genitori.

Per dare continuità ad una tradizione che resiste da moltissimi decenni e per seguitare a tramandare la magica arte del “saper fare” che sottende alla realizzazione di un’opera presepiale, l’A.P.S. “Play your Place. Il luogo in gioco” di Maruggio organizza la seconda edizione del laboratorio, riunendo attorno all’iniziativa i più noti e capaci Maestri presepisti locali, sempre disponibili a dedicare tempo ed esperienza in favore degli altri.

È grazie al loro impegno, infatti, che questa antica e fantastica tradizione artigianale può essere trasmessa alle future generazioni. Continuare a proporre nel tempo un’attività di questo genere, significa essere fermamente convinti che essa rappresenta una proposta utile e intensa dal punto di vista dei contenuti, sia pratici che valoriali.

Creare insieme un presepe non rappresenta solo un efficace percorso didattico ed esperienziale, ma è  un processo naturale e divertente in cui si comunicano importanti valori e si divulgano – in maniera semplice – i significati del racconto evangelico.

Il laboratorio “Costruiamo insieme il presepe” offre, inoltre, un motivo in più di aggregazione tra grandi e piccini, che imparano concretamente a stare insieme, a scambiarsi competenze, a condividere un obiettivo comune, ad aiutarsi vicendevolmente, a gioire dei risultati ottenuti.
Pensato per raccontare la meraviglia del presepe ai più piccoli, in realtà il laboratorio è destinato a tutti coloro che ancora si emozionano nel sentire che sta per arrivare il Natale.

Le mani esperte dei Maestri presepisti locali condurranno passo dopo passo i più piccoli nella realizzazione di un presepe tradizionale, utilizzando materiali poveri (cartone, polistirolo, pezzi di legno e materiali di riciclo).

Il presepe realizzato a più mani sarà esposto nell’ambito della quarta edizione della “Mostra dei Presepi” visitabile nel periodo natalizio nella “Chiesa S. Maria delle Grazie” (ex Convento) di Maruggio.

Gli incontri laboratoriali si svolgeranno ogni Mercoledìa partire dal 18 Novembre al 9 Dicembre  2015dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso le sale delle “Opere Parrocchiali” cortesemente messe a disposizione dal nostro parroco Don Antonello Prisciano.

Al laboratorio possono partecipare tutti i bambini che abbiano compiuto almeno 8 anni, accompagnati da un genitore.

La partecipazione al laboratorio prevede un contributo volontario (coppia di bambino+genitore) per la copertura delle spese organizzative.

Per esigenze di spazio, il numero dei partecipanti è limitato a 10 bambini (con rispettivo accompagnatore).

Per iscriversi al laboratorio è necessario contattare il n. 349.1971486 entro Domenica 15 Novembre 2015.

Il laboratorio “Costruiamo insieme il Presepe” rientra nelle attività che l’A.P.S. “Play your Place. Il luogo in gioco” (in collaborazione con la Parrocchia “SS. Natività di Maria Vergine”) organizzano nell’ambito del progetto pluriennale denominato “Cultura, Arte e Fede”.

> Guarda il video-diario del laboratorio “Costruiamo insieme il presepe” – Prima edizione 2014

> Sfoglia on-line il diario-fotografico del laboratorio “Costruiamo insieme il presepe” – Prima edizione 2014

Articolo letto in totale 315 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *