Dal 3 al 9 Luglio 2016 si è tenuta la 24a Conferenza Generale ICOM.
Ogni tre anni, ogni volta in un paese diverso, i membri ICOM si riuniscono in un convegno tematico. Quest’anno la città che ha ospitato la Conferenza è stata Milano e l’argomento sul quale si sono confrontati centinaia di rappresentanti provenienti da oltre 130 Paesi è stato: “Musei e paesaggi culturali”. Una settimana di incontri, working group e conferenze, in cui sono stati affrontati i temi legati alla tutela del patrimonio culturale per fronteggiare i disastri ambientali, il ruolo sociale dei musei nelle migrazioni, il dialogo tra musei e territorio, gli Ecomusei.
Anche se materialmente non presente attraverso i suoi soci, l’Ecomuseo del Paesaggio delle Serre Salentine di Neviano (Le) ha comunque ottenuto il privilegio di essere compreso tra quegli altri Ecomusei italiani che – a detta di una giuria apposita – hanno meritato di essere menzionati e compresi negli atti del Forum in quanto punte di diamante dell’esperienza ecomuseale internazionale.
A breve, sarà disponibile una versione in inglese degli atti del Forum, in cui comparirà anche il contributo ufficiale dell’Ecomuseo salentino.
Per il momento sono stati pubblicati gli abstract edizione elettronica sul sito Ecomusei.eu, e il poster dell’Ecomuseo di Neviano può essere visionato e scaricato al seguente link.
Una bella soddisfazione, quindi, per tutto il gruppo di lavoro che da anni si prodiga per far crescere il territorio di Neviano, contribuendo a recuperare i saperi diffusi, promuovendo buone pratiche e valorizzando il patrimonio culturale (materiale ed immateriale) anche in una chiave di sviluppo turistico-economico, ma sempre in un’ottica di autosostenibilità, nel rispetto degli abitanti, dei luoghi e delle tradizioni.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it