Negli ultimi anni si è assistito ad un proliferare di processi ecomuseali sul territorio pugliese, dalla Capitanata al Salento, un dato che va interpretato congiuntamente alla nuova stagione politica intrapresa congiuntamente alla nuova stagione politica intrapresa dall’amministrazione regionale, che si è fatta interprete di istanze di cambiamento che si materializzano nell’assegnazione agli ecomusei di un ruolo chiave nelle politiche di governo del territorio orientate alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico.
Una performance, quella degli ecomusei, sorprendente per numero e qualità che ha saputo coinvolgere associazioni civiche, enti di ricerca, enti locali, associazioni di categoria, ecc. Essi si propongono come uno dei soggetti del cambiamento per uno sviluppo locale sostenibile che agisce sulla consapevolezza del valore dei paesaggio delle “Puglie”, sulla costruzione capillare di una coscienza di luogo facilitata dalla distanza che separa molte piccole comunità locali dalle forme insediative dominanti degli scorsi decenni.
È questo un lavoro avviato nel corso dell’elaborazione del nuovo piano paesaggistico pugliese, con il quale si è cercato di attivare processi culturali dalla densa valenza politica, finalizzati ad attuare quel profondo cambiamento auspicato dalla Convenzione europea del paesaggio, e al quale la legge regionale n. 15/2011 (Istituzione degli ecomusei della Puglia” assicurerà nuovo impulso e continuità.
Ore 9.00_Welcome coffee
Ore 9.30_Saluti
Michele Emiliano_Sindaco Comune di Bari
Sergio Blasi_Consigliere regionale, Componente VI Commissione e Consulta regionale ecomusei
Donato Pentassuglia_Consigliere regionale, Presidente V Commissione e Consulta regionale ecomusei
Ore 10.00_I SESSIONE_Paesaggi, identità e comunità: esperienze a confronto
Coordina
Francesco Palumbo_Direttore Area politiche per la promozione del territorio Regione Puglia
Introduce
Mario Turci_Istituto Musei Comunali e Fondazione Focus di Santarcangelo di R. – Museo Ettore Guatelli di Parma
Intervengono
Raul Dal Santo_ Ecomuseo di Parabiago (MI)
Nerina Baldi_Ecomuseo di Argenta (FE)
Fiorenza Bortolotti_Ecomuseo del paesaggio orvietano (TR)
Andrea Rossi_Ecomuseo del casentino (AR)
Massimiliano Mandarini_Ecomuseo delle Orobie (BG)
Francesca Pace_Dirigente Servizio Assetto del Territorio Regione Puglia
Discussione
Ore 13.30_Lunch
Ore 14.30_II SESSIONE_Gli ecomusei in Puglia alla luce della L.R. 15/2011_Presentazione del Protocollo d’Intesa per la Rete Regionale degli Ecomusei di Puglia
Coordina Silvia Pellegrini_Dirigente Servizio Beni Culturali Regione Puglia
Sessione aperta con le Associazioni ecomuseali di Puglia
Conclusioni
Angela Barbanente_Assessore alla Qualità del territorio Regione Puglia
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it