Cinema, musica, storia, mare, natura e cultura: venite a scoprire Maruggio e Campomarino anche a Settembre!

L’estate non è ancora finita, e Settembre è il mese ideale per coloro che desiderano trascorrere le proprie vacanze in completo relax in un posto unico, tra terra e mare, tradizioni e gusto.

Nel mese di Settembre, infatti, a Maruggio e Campomarino – in provincia di Taranto – è ancora possibile godere di piacevoli giornate di sole in riva al mare cristallino, passeggiare o pedalare lentamente nella campagna profumata d’uva appena vendemmiata, oppure approfondire la conoscenza del territorio alla scoperta delle ricco patrimonio storico-artistico e naturalistico.

Ricco anche il cartellone degli eventi culturali organizzati dal Comune di Maruggio e dalla “Pro Loco” che – quest’anno – si protraggono per tutto il mese con l’obiettivo di offrire ai turisti la possibilità di immergersi nel cinema, nella musica, nella danza e nella storia locale.

Dal 1 al 3 Settembre, infatti, a Campomarino è in programma “Q-Cine. Galà del cinema da mangiare”, una rassegna cinematografica di film d’autore a sfondo enogastronomico, che prevede incontri con attori e registi, degustazione di prodotti locali.
Il 9 Settembre – in Piazza del Popolo a Maruggio – si recupera il concertone finale della quindicesima edizione della sagra “La Strada dei Saperi e dei Sapori”. I “Fabbrica Folk” faranno ballare e intratterranno il pubblico con il loro repertorio musicale tratto dal patrimonio tradizionale del Sud, che si mescola ad un sound ricco di prog-folk, ambient rock ed etno-fusion.
Il 23 e il 24 Settembre, inoltre, si torna indietro nel tempo: la seconda edizione di “Attacco a Maruggio” rievocherà – con un sontuoso corteo in costume d’epoca ed un ricco programma di eventi satellite – l’unico attacco dei pirati turchi avvenuto nel 1637 ai danni del nostro paese, all’epoca già Commenda Magistrale dell’Ordine di Malta.

Per tutto il mese di Settembre, l’A.P.S. “Play your Place” – da anni impegnata costantemente nella promozione e nell’animazione territoriale – continuerà a garantire ai visitatori una serie di proposte dirette alla narrazione del luogo:

  • “Scoprire Maruggio”, visite guidate nel centro storico e nelle chiese parrocchiali;
  • “Scopri le dune”, escursioni guidate sulle dune di Campomarino;
  • “Passeggiando nel paesaggio”, escursioni guidate tra gli ulivi, i trulli e le masserie.

“Play your Place” si avvale di una guida turistica locale (regolarmente abilitata dalla Regione Puglia), che è possibile contattare in ogni momento per concordare la propria esperienza di visita al num. 349.1971486.

Ci sono, dunque, tanti motivi per venire a scoprire Maruggio e Campomarino. Anche a Settembre!
Cosa aspettate, allora? Vi aspettiamo!

> Leggi e scarica il pacchetto di proposte di visita e percorsi esperienziali di Play your Place

Articolo letto in totale 160 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *