Clicca qui per sfogliare e scaricare l’intero album dei disegni dei bambini in formato pdf
“Giovedì scorso, 21 Settembre, mentre noi facevamo merenda , è entrato un architetto di nome Aldo Summa che ci ha sorpresi. La nostra maestra ci ha fatto sedere sui banchi, dopo qualche minuto è arrivata la 4^B e si è seduta sulle nostre sedie. Aldo Summa ha cominciato la sua lezione spiegandoci la storia di Maruggio facendoci rivivere i momenti storici molto interessanti con foto e piccoli video. È stato tutto bello e interessante ma la cosa che mi ha colpito di più sono state le foto dei cavalieri e i video mentre combattevano” . (Alessio S.)
“Giovedì scorso in classe abbiamo ricevuto una sorpresa: la visita dell’architetto Aldo Summa, che ci ha illustrato la storia del nostro paese. Ci ha mostrato delle immagini e dei video dei Cavalieri di Malta e dei Templari che abitavano nel nostro paese tanti e tanti anni fa. L’architetto ci ha fatto vedere tante cose interessanti: com’erano vestiti i cavalieri, le croci che indossavano; ci ha fatto poi vedere il confronto tra Maruggio di quell’epoca (un piccolo centro circondato dalle mura) e Maruggio di oggi. Mi sono piaciuti tanto quelle immagini e quei video, in particolare i colori che erano diversi da quelli di oggi. È stata un’oretta fantastica!
Ho scoperto tante cose che non sapevo”. (Francesca L.)
“Giovedì 21 settembre in classe è venuto un esperto di storia locale che per un’oretta ci ha parlato dei Cavalieri di Malta e delle origini del nostro paese illustrando contemporaneamente foto e video dello stesso argomento alla LIM.
Sia la 4^B che la mia classe, la 4^A, si sono riunite in una sola aula quella della 4^A per seguire la lezione.
Tutti i bambini pieni di domande e l’esperto Aldo Summa contendo di rispondere”. (Alice E.)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it