Una serata di grande soddisfazione ed emozione per gli ospiti della C.R.A.P. – Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica “Xaya Domus” di Sava (Ta), gestita dalla Cooperativa Sociale “CADMA”.
Il giorno 27 aprile 2018 gli ospiti della comunità hanno messo in scena, guidati dai maestri d’arte dell’APS “Play your Place” di Maruggio (Ta), un libero adattamento della commedia “Filomena Marturano”, di Eduardo De Filippo presso il “Laboratorio Urbano Giovanile” – Ex Macello di Sava.
Tra le diverse attività di riabilitazione realizzate dalla CRAP, la rappresentazione della commedia di Eduardo è stata il primo lavoro espresso all’esterno del progetto riabilitativo sperimentale integrato alle terapie riabilitative psichiatriche denominato “Narrazione teatrale del sé”, che ha avuto inizio nell’aprile 2013, ed è tuttora in fase di svolgimento, e che ha accompagnato i pazienti in un percorso terapeutico di gruppo finalizzato alla ri-costruzione biografica e messa in scena delle proprie storie di vita finalizzate in rappresentazione teatrali chiuse al pubblico.
Progetto realizzato grazie alla continua collaborazione e supervisione del personale specialistico dell’ente gestore, la cooperativa “CADMA”, e con il continuo confronto con la dirigenza del C.S.M. di Manduria ASL/TA. Dai risultati dell’esperienza progettuale è stato realizzato un articolo scientifico: “Narrazione teatrale del sé e riabilitazione psichiatrica” (a cura di Muscolino G., Pisconti G., in “Quaderni della Rivista di Psicologia Clinica”, 2/2017, (40-47)).
La rappresentazione teatrale della coinvolgente storia di Filomena Marturano ha seguito finalità differenti rispetto al lavoro svolto precedentemente, ma si è focalizzata sull’esercizio al riconoscimento e all’espressione di pensieri ed emozioni profonde nel testo teatrale e alla loro messa in scena. Tra i tanti testi proposti al gruppo della comunità, infatti, gli ospiti hanno scelto proprio il capolavoro di Edoardo anche perché li ha commossi profondamente.
Dopo mesi di lavoro e impegno il risultato è stato estremamente soddisfacente e il pubblico è stato coinvolto dalla capacità e profondità con cui è stata rappresentata la storia di Filomena, soprattutto sapendo che per ognuno degli interpreti è stata la prima prova attoriale in teatro.
La rappresentazione si è conclusa con un grande applauso che ha premiato l’impegno e la qualità del lavoro svolto dagli uomini e dalle donne ospiti della comunità “Xaya Domus” i quali hanno restituito al pubblico tutto il loro entusiasmo e il piacere di essere riconosciuti dalla comunità per le loro qualità attoriali.
Il Sindaco di Sava, Dario Iaia, ha plaudito con grande entusiasmo all’iniziativa evidenziando le potenzialità di integrazione sociale delle attività teatrali per i cittadini con “fragilità” nella comunità, e invitando gli organizzatori a ripetere la rappresentazione in occasione del programma teatrale estivo del Comune di Sava.
Autore articolo: Gianpaolo Pisconti, Presidente A.P.S. “Play your Place. Il luogo in gioco” – Maruggio (Ta)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it