“Un Mare di Libri Puglia”: spazi e attività per la promozione della lettura, anche in due stabilimenti balneari di Campomarino di Maruggio (Ta)

La Puglia ha un territorio costiero di circa 865 km che, tra piccole e grandi spiagge e insenature rocciose, accoglie annualmente migliaia di bagnanti, turisti e locali. Il periodo delle ferie estive, costituisce per tutti un momento di serenità e relax ideale per avvicinare il grande pubblico alla lettura.

“Un Mare di Libri Puglia” è un progetto della Regione Puglia per la sensibilizzazione e la promozione della lettura durante la stagione estiva.

Il progetto “Un Mare di Libri Puglia” prevede l’allestimento di tre biblioteche viaggianti e punti lettura stabili che porteranno i libri sulle spiagge della Puglia durante la stagione estiva. Partecipano all’iniziativa 64 stabilimenti partners di tutte le coste di Puglia.

Il BiblioVan farà tappa anche a Campomarino di Maruggio (Ta): Giovedì 23 Agosto presso il “Tayga” e Venerdì 24 Agosto presso il lido “Posto 9”.

Negli stabilimenti balneari aderenti l’iniziativa, da luglio a settembre 2018, sarà possibile prendere in prestito gratuitamente i libri presenti sugli scaffali. A supporto di queste attività, tre biblioteche viaggianti si muoveranno su tutta la costa pugliese, dove ogni bagnante potrà scegliere il suo libro e prenderlo in prestito.

Più di 5000 libri a disposizione tra best seller, narrativa, saggistica, fumetti, libri per ragazzi e bambini, disponibili per tutti gratuitamente.

La restituzione dei libri potrà avvenire:

  • al passaggio successivo del BiblioVan;
  • presso qualsiasi stabilimento partner;
  • in una qualsiasi biblioteca facente parte della rete: il sistema bibliotecario della regione comprende 3 poli direttamente afferenti alla Regione Puglia (Brindisi, Foggia e Lecce) e 3 poli territoriali di competenza rispettivamente della Città metropolitana di Bari, del Comune di Taranto, della Provincia BAT. I poli sono costituiti da una pluralità di biblioteche, in gran parte pubbliche, distribuite in tutto il territorio e sono collegati al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN).

In più, un mare di iniziative e laboratori collaterali renderanno la tua estate pugliese ancora più rilassante e divertente.

Il progetto, organizzato dalla Regione Puglia, con l’organizzazione del Teatro Pubblico Pugliese e la collaborazione di Puglia Confcommercio, Confguide Puglia e la cooperativa Lilith med 2000, nasce con lo scopo di promuovere la lettura e integrare l’offerta turistica del territorio.

> Visita il sito dell’iniziativa “Un Mare di Libri Puglia”

> Segui la pagina facebook “Un Mare di Libri Puglia”

> Per conoscere i centri balneari pugliesi che hanno aderito all’iniziativa “Un Mare di Libri Puglia” consultate la mappa e scegliete la vostra biblioteca in spiaggia

 

Articolo letto in totale 158 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *