Questo non è un Rapporto come quelli pubblicati nel 2015, 2016 e 2017, con informazioni sul lavoro svolto da Labsus e, in particolare, con dati e analisi riguardanti l’applicazione del Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni e i patti di collaborazione.
Non è un Rapporto vero e proprio perché ci siamo resi conto che, arrivati a questo punto dello sviluppo del nostro lavoro, un chiarimento circa i termini che usiamo per descrivere quello che facciamo era diventato opportuno, se non addirittura urgente.
Perciò quest’anno abbiamo deciso di redigere un Glossario dell’amministrazione condivisa, che abbiamo chiamato Voci in comune, con 34 fra i termini più usati per parlare dell’amministrazione condivisa dei beni comuni.
Le abbiamo chiamate Voci perché sono termini, lemmi, parole, ma anche perché danno suono a concetti astratti che riteniamo fondamentali per rendere agibile e praticabile la nostra idea di cittadinanza. Un’idea che è essenziale rivalutare per migliorare la qualità della vita in comune, appunto.
Pensiamo di aggiornare in futuro questo Glossario perché stare al passo con i tempi, star dietro le novità, normative e sociali, significa consentire a chi opera in questo campo di avere sempre strumenti utili in grado di accompagnare un difficile ed entusiasmante impegno.
> Scarica gratuitamente Voci in comune
> Visita il sito di “Labsus – Laboratorio per la Sussidiarietà”
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it