Dall’1 all’8 Agosto: mostra sui libri all’indice, nel chiostro di Maruggio. Il 2 Agosto, letture a voce alta presso i lidi balneari

La lettura intesa come strumento per combattere qualsiasi forma di oppressione dei diritti dell’essere umano quindi come difesa della libertà dell’individuo e della democrazia nella società.

Con questo obiettivo le Associazioni promotrici della rassegna culturale “Tu non conosci il Sud. Letture mediterranee” e l’attivista culturale e book blogger Paola Bisconti organizzano “Libri che bruciano, biblioteche nascono”, iniziativa suddivisa in due momenti.

Dall’1 all’8 Agosto – nel bellissimo chiostro dell’ex Convento dei Frati Minori Osservanti (ora sede del Municipio) – sarà allestita una mostra documentaria visitabile tutto il giorno fino a sera.
Si tratta di una mostra di libri censurati dal nazismo e dal fascismo, dalla Chiesa e da alcuni Comuni che di recente hanno bandito vari titoli della letteratura per l’infanzia.

Il 2 Agosto, presso i lidi balneari di Campomarino aderenti all’iniziativa, dalle 18.00 alle 21.00 sarà installata una Biblioteca Popolare per permettere la consultazione dei libri, e saranno letti testi ad alta voce rivolti ai bambini e agli adulti.

L’iniziativa rientra nella rassegna culturale “Tu non conosci il Sud. Letture mediterranee”, ideata ed organizzata dalle Associazioni ARCI “Paisà”, “Lotus”, “Maruggiu Mia”, “Play your Place” e “Terra dei Cavalieri di Malta” di Maruggio (Ta), ed è patrocinata dal Comune di Maruggio.

Articolo letto in totale 108 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *