I Tutor Diocesani dei Beni Culturali Ecclesiastici, facenti parte dell’Associazione di Promozione Sociale ”Play Your Place. Il luogo in gioco” di Maruggio, hanno il piacere di invitare i fedeli maruggesi a prendere parte alle attività previste in occasione della festività di San Francesco d’Assisi nell’ambito delle celebrazioni liturgiche che si svolgeranno il 4 Ottobre 2011.
In occasione dei festeggiamenti del Patrono d’Italia, acquisita la disponibilità e l’adesione al progetto “Cultura, arte e fede – Progetto per la valorizzazione e la promozione del turismo religioso a Maruggio (Ta)” da parte della Parrocchia “SS. Natività di Maria Vergine”, l’Associazione di Promozione Sociale “Play your Place” organizza a partire dalle ore 17.00 presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie e l’ex Convento dei Frati Minori Osservanti la 1^ edizione della manifestazione “San Francesco d’Assisi. Un principio senza fine”.
È previsto un percorso di visita che intende evocare la figura di San Francesco d’Assisi, intraprendendo un meraviglioso viaggio alla scoperta di questo Santo, già moderno e rivoluzionario per il suo tempo, e ancora oggi all’avanguardia per la propria spiritualità. É quindi desiderio dei Tutor di “Play your Place” far conoscere meglio il messaggio di San Francesco d’Assisi partendo da un luogo sacro – qual è il Convento dei Frati minori Osservanti – all’interno del quale si svolgeranno le visite guidate alla scoperta delle testimonianze artistico-architettoniche della Chiesa e dell’annesso chiostro. In programma anche la proiezione di brevi filmati a tema per approfondire la storia del Santo. Al termine del percorso di guida, sarà celebrata la Messa Solenne delle 19.00.
In mattinata è attesa la partecipazione di una rappresentanza delle scolaresche dell’Istituto Comprensivo “Tommaso del Bene” di Maruggio.
Il progetto “Cultura, arte e fede – Progetto per la valorizzazione e la promozione del turismo religioso a Maruggio (Ta)” proposto dall’A.P.S. “Play your Place” e felicemente approvato dal Parroco Don Gregorio Mastrovito, prevede una serie di attività didattico-culturali e servizi di tutoraggio aventi come finalità quelle della scoperta, del riconoscimento e della promozione del patrimonio storico-artistico della Parrocchia. Nei prossimi mesi i Tutor saranno impegnati in altre iniziative rivolte sia ai fedeli residenti che ai turisti presenti sul nostro territorio, aventi sia l’obiettivo di far conoscere meglio le bellezze di proprietà della Chiesa e di avvicinare con modalità diverse coloro che, per diversi motivi, sono lontani dalla frequentazione delle attività parrocchiali.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it