Il tour di “Memorie e Sapori” fa tappa a Maruggio (Ta): Domenica 8 Agosto la ciclopasseggiata alla scoperta del territorio, con degustazione e intrattenimento musicale

Si chiama “Memorie e Sapori in tour” la proposta progettuale relativa all’Avviso anno 2020 per l’erogazione di contributi alle associazioni turistiche Pro Loco, approvata e ammessa al finanziamento dalla Regione Puglia che nasce dalla sinergia e dalla collaborazione tra le Pro Loco dei territori di Maruggio, Manduria, Sava, Fragagnano e San Marzano di S. Giuseppe.

Essa è espressione del valore di una rete associativa che intende ottimizzare gli strumenti di coordinamento per sostenere il territorio in ambito turistico, culturale e sociale, in un’ottica di qualità e sostenibilità, affinché sia gli ospiti che i residenti si sentano protagonisti di un percorso di conoscenza territoriale.

Domenica 8 Agosto 2021 è il turno del territorio di Maruggio. Per l’occasione è prevista una ciclopasseggiata durante la quale i partecipanti avranno la possibilità di scoprire zone diverse e molto spesso anche dimenticate, ammirandone le bellezze; di degustare i prodotti tipici della tradizione culinaria; di apprendere aneddoti e curiosità varie legate al territorio e ai prodotti e di rimembrare gli usi e i costumi di chi popola questo territorio.

Il punto di ritrovo presso il Chiostro del Municipio (ex Convento) alle ore 17.30. La partenza è prevista per le ore 18.00.
Chi non è dotato di bicicletta, può noleggiarle in loco.
Il punto di arrivo sarà presso l’Azienda agricola “Olivaro”, nella contrada omonima, laddove i partecipanti potranno degustare gli ottimi prodotti caseari, accompagnati da dolcissimi vini locali; il tutto allietato dall’intrattenimento di pizzica e taranta a cura dei “Beddu ci Balla Ensenble” di Daniela Mazza.

Possono partecipare grandi e piccini. I bambini partecipano gratuitamente ma devono essere obbligatoriamente accompagnanti dai genitori; per gli adulti la quota di partecipazione è di 5 euro a testa.

Per informazioni e prenotazioni: rivolgersi al C.I.T. Centro Informazioni Turistiche all’interno del Chiostro del Municipio, oppure tramite messaggio Whatsapp al num. 340.5255344

Articolo letto in totale 41 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *