Nelle calde sere d’estate “li pizzuli” (gli angoli) di Maruggio si popolano di bambini, giovani e anziani che cercano refrigerio dalla calda giornata appena trascorsa. Compaiono sedie e sdraio, i caldi marciapiedi e le bollenti strade asfaltate diventano giardini, “piccole piazze” dove il vicinato si riunisce.
Si inizia a discutere con la classica affermazione: “Mamma cè càutu osci no?” e le comari, incuriosite, indagano: “Stu piccinnu t’è nipoti? Uuuhhhh, quantu s’è fattu grandi!” proseguendo per ore sino a tarda notte, tra “cunti”, scambi di notizie, confronto di opinioni e l’immancabile pettegolezzo fresco fresco di giornata.
Si trova sempre il pretesto per stare in allegria, allietati dalla musica, condividendo un pasto frugale e un bicchiere di vino assieme ai vicini di casa.
Maruggio vive di questi luoghi, di queste sane relazioni e di attività spontanee che di rado conoscono la ribalta.
Il Comitato de “Lu Pizzulu” assieme alla PRO LOCO, all’A.P.S. “Play your Place. Il luogo in gioco”, con il patrocinio del Comune di Maruggio, intendono far rivivere questi momenti, tra musica, giochi, canti e balli!
La festa sarà caratterizzata dalla magia della pizzica salentina, i suggestivi spettacoli di alcuni artisti da strada, oltre agli antichi giochi di strada (“lu curru”, “lu campanone”, “li pitruddi”, i tappi e le biglie), piccoli assaggi di prodotti da forno e vino nostrano, trascorreremo qualche ora in allegria e spensieratezza!
Evento segnalato su “Puglia Events”
Visita la pagina facebook dedicata all’evento
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it