Si è insediata la Consulta Regionale degli Ecomusei pugliesi

Si è insediata, alla presenza del vice presidente Barbanente e dei consiglieri regionali Pentassuglia e Lemma, la consulta regionale degli ecomusei prevista dalla legge regionale 15/2011 e dal regolamento regionale 15/2012. Alla nutrita presenza di esponenti degli enti locali, di esperti delle università pugliesi e di rappresentanti delle associazioni ambientalistiche e culturali a livello nazionale sono stati nominati il Presidente e vice presidente della Consulta (nel pieno rispetto della parità di genere) ed eletti i membri del gruppo di lavoro tecnico-scientifico.(…)

L’assessore Barbanente, nell’aprire la seduta, ha rimarcato l’importanza degli ecomusei ai fini del recupero della memoria storica, della valorizzazione della cultura materiale e immateriale del territorio e della diffusione della consapevolezza dei relativi valori per orientare lo sviluppo nella direzione della sostenibilità promuovendo la più ampia partecipazione dei soggetti pubblici e privati.

La consulta, nominata dal Presidente della Giunta regionale è composta da 48 membri: oltre ai due rappresentanti della V e VI commissione del Consiglio regionale della Puglia, i consiglieri regionali Pentassuglia e Lemma, ne fanno parte i delegati degli enti locali interessati da ecomusei, i referenti delle associazioni culturali e ambientaliste rappresentative a livello nazionale, i referenti degli ecomusei già riconosciuti nell’ambito del piano paesaggistico territoriale regionale.

L’assemblea ha approvato il regolamento di funzionamento della Consulta e ha eletto alla unanimità il Presidente nella persona di Biagio Ciardo, referente dell’Amministrazione provinciale di Lecce e della vice presidente nella persona del sindaco di Ortanova, Maria Rosaria Calvio.

L’assemblea ha proceduto, altresì, all’elezione del gruppo di lavoro tecnico-scientifico per l’istruttoria delle sedici istanze di riconoscimento di ecomuseo di rilevanza regionale, così composto:

Dott.ssa EldaPerlino (FAI Puglia):
Arch. PaoloPerfido (WWF Italia);
Prof. Danilo Leone (Università di Foggia)
Prof.ssa Enza Rodio (Italia Nostra Puglia)
Arch. Giacinto Giglio (LIPU) 

Fonte: Regione Puglia

Articolo letto in totale 184 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *