Natale all’insegna dell’arte e della fede con i Tutor dei Beni Culturali Ecclesiastici di “Play your Place” – Maruggio: presepe, visite guidate e calendario 2012

Per le imminenti festività natalizie, nell’ambito del progetto “Cultura, arte e fede – Progetto per la valorizzazione e la promozione del turismo religioso a Maruggio”, l’Associazione di Promozione Sociale “Play your Place. Il luogo in gioco” e il gruppo dei Tutor Diocesani dei Beni Culturali Ecclesiastici – facenti parte dell’Associazione – propongono una serie di attività molto interessanti:

– Presso la Chiesa “S. Maria delle Grazie” dell’ex Convento di Maruggio, all’interno del Cappellone dedicato a S. Francesco d’Assisi sarà allestito un Presepe Storico (ri-edizione di un famosissimo presepe realizzato negli anni ‘90), a cura di Giacomo e Giovanni Filomena e Patrizio Marsella, Fabiola Martino e Nicoletta Fusco, con la collaborazione di Anna Summa dell’A.P.S. “Play your Place. Il luogo in gioco”. Il presepe potrà essere visitato nei giorni 24-25 Dicembre, 1, 5-6 Gennaio nelle ore serali dopo la Santa Messa.

– Il 24-25 Dicembre, 1, 5 e 6 Gennaio in Chiesa Madre e al Convento saranno effettuate le visite guidate a cura dei Tutor (arch. Aldo Summa, dott. arch. Maria Adele Marsella, dott.ssa Anna Rita Marsella). Il servizio di guida sarà espletato a conclusione della funzione religiosa serale.

– Contestualmente all’apertura del presepe storico e alle visite guidate, sarà distribuito il Calendario 2012 contenente le più belle immagini degli affreschi e delle tele custodite nelle chiese della Parrocchia. All’interno, inoltre, è possibile trovare ilCalendario Parrocchiale, con tutti gli appuntamenti del prossimo anno.

Il Calendario 2012 è stato ideato e curato dai Tutor dei Beni Culturali Ecclesiastici di Maruggio, fortemente promosso dal Parroco Don Gregorio Mastrovito e realizzato grazie al Comune di Maruggio – Assessorato alla Cultura che ne ha sostenuto la stampa.

L’intenzione per cui è stato pensato il Calendario 2012 è quella di veicolare, attraverso uno strumento agile e comprensibile, la conoscenza del ricco patrimonio storico-artistico appartenente alla nostra Parrocchia. Un modo per entrare nelle case di tutti i maruggesi, raggiungendo i fedeli ma anche le persone più distanti sia dalla Chiesa o dal mondo dell’arte, nel tentativo di far ri-conoscere le bellezze custodite dalla Chiesa di Maruggio, nella certezza che solo da una maggiore consapevolezza di ciò che si possiede può derivare una più appropriata attenzione verso i beni comunitari, ed una conseguente tutela delle ricchezze ereditate dal passato.

«Dalla riedizione di un presepe “storico” che meriterebbe di essere conservato e visitabile dalla comunità maruggese per tutto l’anno – fa notare il presidente dell’A.P.S. Play your Place, il Dott. Pisconti Gianpaolo – per passare alla realizzazione del Calendario 2012 sino alla possibilità offerta a tutti i cittadini di una fruizione consapevole del nostro patrimonio artistico e architettonico parrocchiale, l’impegno dell’Associazione e dei soci Tutor dei Beni Culturali Ecclesiastici, si caratterizza per l’obiettivo di diffondere la cultura e la conoscenza in modo popolare, convinti che questo sia essenziale per la promozione sociale della nostra comunità».

Articolo letto in totale 162 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *