Per l’anno 2015, l’Associazione di Promozione Sociale “Play your Place. Il luogo in gioco” ha programmato una serie diversificata di iniziative e manifestazioni di interesse pubblico che si intendono organizzare in partnership con altre realtà associative locali e in collaborazione con i tanti simpatizzanti, allo scopo di sensibilizzare, promuovere, conservare e sperimentare.
Durante il PERIODO TARDO PRIMAVERILE E IN ESTATE, sono previsti:
> Workshop “Ricreiamo il Teatro”: laboratorio teatrale destinato ai bambini per mostrare loro il valore del recupero e del riuso dei materiali ed educarli a combattere gli sprechi e a rispettare l’ambiente.
In collaborazione con l’Associazione “La Macchitedda” e l’Associazione Culturale “Teste di Legno”;
> Visite guidate nel centro storico e nelle chiese parrocchiali; passeggiate nel paesaggio alla scoperta delle architetture minori (muretti a secco, trulli, masserie e “casodde”); visite guidate e approfondimenti botanici sulle dune di Campomarino.
I visitatori saranno accompagnati da esperti e Guide Turistiche abilitate dalla Provincia di Taranto.
> Feste rionali de “La Macchitedda – Social Street”: momenti di aggregazione spontanea a cura di un attivo gruppo di residenti, durante le quali sono riproposti i vecchi giochi di strada, sono offerte le prelibatezze locali e si mettono in mostra i talenti nostrani.
Eventi in collaborazione con l’Associazione Turistica “Pro Loco Maruggio” e l’Associazione “La Macchitedda”;
> “Caccia ai tesori di Maruggio”: scoprire la Storia e la bellezza dei beni culturali del centro storico di Maruggio, giocando.
In AUTUNNO:
> Laboratorio sull’arte dell’intreccio e sulla cesteria (“cannizzi” e “panari”). In collaborazione con ARCI “Paisà” di Maruggio;
> Laboratorio sul riconoscimento delle erbe spontanee. In collaborazione con ARCI “Paisà” di Maruggio e altre associazioni locali.
> “Giornata del Camminare”: passeggiata con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sui temi della qualità della vita dell’ambiente, e riscoprire e valorizzare le bellezze dei nostri centri e delle nostre campagne. In collaborazione con l’A.S.D. “Terra Nostra”.
In occasione delle FESTIVITA’ NATALIZIE, tornano i tradizionali appuntamenti nell’ambito del progetto pluriennale “Cultura Arte e Fede” in collaborazione con la Parrocchia “SS. Natività di Maria Vergine” di Maruggio.
> Laboratorio creativo “Costruiamo insieme il presepe”: seconda edizione del laboratorio rivolto ai bambini e ai genitori per imparare le tecniche e realizzare un presepe collettivo;
> “Mostra di Presepi”: quarta edizione del concorso aperto alla cittadinanza con esposizione delle opere presso la Chiesa “S. Maria delle Grazie” (ex Convento) di Maruggio;
> “Mostra dei Santini – Natale”: percorso iconografico attraverso le immaginette sacre a tema natalizio.
Ricordiamo, inoltre, che a breve partirà il “Censimento delle Edicole Sacre di Maruggio”, che vedrà l’A.P.S. impegnata in un lungo e interessante lavoro di ricerca storico-artistica e di devozione.
Per tutto l’anno (e oltre) continueremo a pubblicare i volumi consultabili on-line de “Le Ricette (illustrate) della Tradizione Maruggese”, per riscoprire quelle tradizioni culinarie che corriamo il rischio di dimenticare. Lo staff dell’A.P.S., inoltre, sarà a disposizione degli operatori locali del turismo (ristoratori e gestori di strutture ricettive) per gli “show cooking” a domicilio,laboratori nei quali i partecipanti avranno la possibilità di fare esperienza diretta della preparazione, della cottura e della degustazione delle bontà del posto.
In programma anche:
> Evento per il centenario della Prima Guerra Mondiale/70° della Liberazione, in collaborazione con la “Società di Storia Patria” – sezione Puglia;
Saranno ripresentati al Comune di Maruggio, i progetti didattici relativi al “pedibus”, la progettazione partecipata del giardino scolastico e la lettura partecipata del territorio, che per l’anno 2015 non hanno potuto trovare copertura finanziaria per lo svolgimento presso la locale scuola.
Ovviamente, si aggiungeranno alle citate proposte ogni altra attività si riterrà opportuno organizzare.