In occasione dell’incontro “Turismo Sostenibile e Sociale nel Salento” previsto per Venerdì 4 Marzo 2016 alle ore 17.30 presso la Sala Convegno del MUST di Lecce (via degli Ammirati, 11), sarà presentato il libro “Un itinerario al giorno – Sette (più uno) percorsi alternativi alla scoperta del Salento”, nel quale è inserito un itinerario di visita a cura dell’Ecomuseo del Paesaggio delle Serre Salentine di Neviano (Le).
La penisola salentina da qualche anno a questa parte è diventata molto attrattiva per il turismo nazionale e internazionale, i grandi numeri e la forte presenza di turisti almeno per il momento non mostra segni di stanchezza. Il fenomeno del turismo di massa sta rapidamente modificando non solo le abitudini ma anche l’aspetto di questo territorio, fino a non molti anni fa i ritmi e le abitudini di vita non erano così distanti da quelle di un tempo.
Per non scivolare lungo la china dei ricordi nostalgici e dell’elogio dei tempi andati, occorre assumere consapevolezza del cambiamento per meglio comprendere cosa rappresenti il Salento nell’immaginario di chi, sempre più numerosamente decide di passare qualche giorno di vacanza in questi luoghi.
Parte da queste rapide considerazioni la proposta editoriale curata da Fabrizio Ghio, essa si pone come alternativa alle guide turistiche classiche, in grado di promuovere percorsi alternativi ed esperienziali raccontati e raccolti nel volume “Un Itinerario al giorno – sette (più uno) percorsi alternativi alla scoperta del Salento”.
Il convegno rappresenterà l’occasione per gli stakeholder del territorio di mettere a confronto le varie posizioni sul turismo sociale e sostenibile che si sviluppa attorno al tema dell’ambiente e delle culture.
Saluti:
Nicola Massimo Elia (Direttore MUST di Lecce)
Modera:
Anna Caputo (Presidente Arci Lecce)
Intervengono:
Loredana Capone (Assessore Regionale Sviluppo Economico – Competitività – Industria Turistica e Culturale – Gestione e Valorizzazione Beni Culturali)
Sergio Blasi (Consigliere Regionale e fondatore “Notte della Taranta”
Paul Raymond Arthur (Docente di Archeologia Medievale Università del Salento – Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu”)
Fabrizio Ghio (Curatore del volume “Un itinerario al giorno. Sette (più uno) percorsi alternativi alla scoperta del Salento”
Claudio Martino (Edizioni Esperidi)
Marzia Benicchi (Referente regionale Arci Turismo Salento)
Alessia Bleve (Circolo Arci Zei – Lecce)
Angelo Bianco (Presidente Arci Turismo Salento – Circolo Arci Rubik – Guagnano)
Antonio Spagnolo (Circolo Arci km0 – Galatina)
Michele Bonfrate (Circolo Arci Archeorete – Giurdignano)
Loris Novelli (Circolo Arci Masseria Miele – Lecce)
Letizia Zeffirino (Circolo Arci Terre di Mezzo – Patù)
Silvano Palamà (Circolo Arci Ghètonia)
Aldo Summa (Ecomuseo Neviano)