“Attacco a Maruggio”: domani la rievocazione storica a Maruggio (Ta)

Correva l’anno 1637, era il 13 giugno e sulle coste ioniche sette navi turche approdarono con lo scopo di mettere a ferro e fuoco la zona. Giunti a Maruggio, furono respinti in mare dai militari del Balì Fra’ Giovanni Battista Nato che amministrava la Commenda magistrale retta dai Cavalieri di Malta.
Durante la battaglia, leggenda narra che una fanciulla fu rapita e portata ad Algeri.
Bisogna andare a Maruggio per conoscere il finale della storia, per la prima edizione della rievocazione storica curata da Michele Chiego.

Il corteo storico parte alle 18 da piazza San Giovanni, percorre le vie fino a piazza del Popolo dove, alle 19.30, si tiene il saluto del Commendatore con esibizione di tamburini, musici, sbandieratori, danze seicentesche. Dalle 20.30 si tiene l’Attacco a Maruggio, con la partecipazione dei Cavalieri de li Terre Tarentine.
A cornice dell’evento, stand enogastronomici del ‘600 sono allestiti in via Umberto I.

L’iniziativa rientra nel progetto tematico “Sulle orme dei Cavalieri Crociati in Terra di Maruggio”, a cura della Pro Loco.

Autore articolo: Marina Greco
Fonte: “quiSalento”, Ottobre 2016

> Leggi l’articolo “Attacco a Maruggio”: il 2 Ottobre la prima edizione della rievocazione storica