Le telecamere di “Sulla via di Damasco” di Rai2 a Maruggio per la “Madonna del Verde”

Siamo orgogliosi di comunicare che i riti previsti per i festeggiamenti della “Madonna del Verde” saranno oggetto di un servizio televisivo che mira a far conoscere al vasto pubblico gli aspetti storico-artistici del luogo di culto che custodisce il simulacro sacro e gli aspetti legati al culto e alla devozione popolare.

Il servizio sarà realizzato nell’arco dell’intera giornata di Venerdì 21 Novembre prossimo, giorno in cui tutta la comunità parrocchiale ricorda, appunto, la “Madonna del Verde”.
Il servizio, poi, sarà trasmesso nella trasmissione televisiva denominata “Sulla via di Damasco”, che va in onda il Sabato mattina a partire dalle ore 9.00 su RAI 2.

La rubrica televisiva si occupa di approfondimento spirituale e culturale, ed è condotta da Mons. Giovanni D’Ercole, nominato dal Papa vescovo titolare della diocesi di Ascoli Piceno, dal 10 maggio 2014.

I Tutor Diocesani dei Beni Culturali Ecclesiastici dell’A.P.S. “Play your Place. Il luogo in gioco” di Maruggio, assieme a tanti altri devoti maruggesi, saranno protagonisti di un racconto corale che attraverso le parole, le immagini e le emozioni saprà certamente trasmettere tutto il significato e la bella tradizione di fede che accompagnano il culto della “Madonna del Verde” tra i tanti fedeli del luogo.

Non appena conosceremo la data in cui il video sarà trasmesso, lo comunicheremo prontamente!

Questo, intanto, il calendario delle celebrazioni liturgiche e laiche, in onore della “Madonna del Verde”:

Giovedì 20 Novembre: “Ssittata alla Matonna”

• Ore 10,30: S. Messa nella Chiesa del Cimitero; segue Adorazione Eucaristica.
• Ore 17,30: Benedizione Eucaristica e a seguire trasferimento dell’Effigie della Madonna del Verde in Chiesa Madre.
• Ore 18: S. Messa.

Venerdì 21 Novembre: Festa della “Madonna del Verde”

• Ore 10,30: S. Messa in Chiesa Madre.
• Ore 16,30: Processione per le vie della Città, partendo dalla Chiesa Madre e percorrendo il seguente itinerario: Umberto I – A. Rosiello – Dante – S. Nicolò – Archimede – Balbo – Maggiore Galliano – Pisanelli – Vitt. Emanuele – Caduti – Gorgolano – Macallè – Duca degli Abruzzi – Roma – P.zza del Popolo – Umberto I.
• Al rientro della Processione Solenne Celebrazione Eucaristica con vestizione dei nuovi Confratelli e Consorelle della Misericordia.
• Al termine della S. Messa trasferimento della statua della Madonna del Verde nella propria Chiesa presso il Cimitero.

Spettacolo Pirotecnico a cura della Ditta D’Oronzo di Guagnano (LE). Allieterà i giorni della festa l’Ass. Musico-Culturale “G. Pichierri” di Maruggio (TA).

Ai Tutor dell’A.P.S. “Play your Place”, inoltre, il parroco Don Antonello Prisciano ha delegato il compito di ideare e impaginare una nuova serie di immaginette sacre che, di volta in volta, raffigureranno i Santi più venerati nel nostro paese, con le fotografie delle statue custodite nelle chiese parrocchiali (già a suo tempo raccolte nel Calendario 2013, a cura dell’A.P.S. stessa).

Ancora una volta, l’A.P.S. “Play your Place” – per il tramite dei suoi Tutor – è impegnata nell’opera di promozione dell’identità locale attraverso una programmazione (il progetto “Cultura, Arte e  Fede”) che va avanti da molti anni: dopo i vari servizi televisivi per l’emittente locale TELERAMA (registrati a Maruggio e Campomarino con il coinvolgimento di numerosi maruggesi), ora abbiamo questa bellissima occasione di far conoscere meglio il territorio, gli usi e costumi della nostra gente.

Nell’attesa di rivederci tutti sugli schermi di RAI 2, di seguito uno dei primi video andati in onda su TELERAMA, nel quale si accenna proprio al culto maruggese della “Madonna del Verde”.

Articolo letto in totale 507 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *