Giocare è una cosa seria, diceva Munari.
L’associazione culturale “Città Fertile”, in collaborazione con “Salento Bici Tour” e “I Slow You” organizza Domenica 18 Ottobre 2015 il “Salento CicloGame”, una caccia al tesoro in bicicletta, una festa della mobilità lenta con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dei beni e del territorio del SAC, nell’ambito dell’avviso pubblico “Gestione di servizi per la promozione e la diffusione della cultura della mobilità lenta del SAC Salento di Mare e di Pietre”.
Entriamo nel dettaglio. Il Salento CicloGame è un gioco:
:: Collettivo ::
Ogni associazione forma una squadra e può mantenere in gara il proprio nome e logo. Alla squadra di ogni associazione potranno aggiungersi anche persone, che saranno distribuite dall’organizzazione in base alle esigenze.
:: Culturale ::
Il percorso si sviluppa nell’arco ionico-gallipolino e delle Serre Salentine, un territorio costellato da piccoli borghi, aree archeologiche, antichi palazzi nobiliari, castelli, musei e biblioteche. Sono questi i beni del SAC che i “pirati” esploreranno, saccheggiandoli della loro bellezza che, trasformati in Robin Hood, doneranno al resto del mondo.
:: Pulito ::
I “pirati” possono cercare il loro tesoro solo muovendosi in bicicletta, anche grazie alla rete di percorsi rurali che collega tutti i quindici Comuni del SAC, da Sannicola a Felline. Ogni squadra percorrerà un itinerario di circa 30 km.
:: Spassoso ::
Lo scopo del gioco non è solo trovare il tesoro ma divertirsi, cacciare bene insieme ai compagni di squadra, decifrando alcuni indizi ed affrontando alcune prove curiose.
:: Facile ::
L’organizzazione mette a disposizione gratuitamente le biciclette sebbene si possa partecipare anche con la propria. Inoltre i “pirati” che volessero pernottare in loco possono essere ospitati a tariffe convenzionate a Gallipoli.
:: Social ::
L’evento avrà una grande ripercussione sui principali Social network, perchè ogni squadra verrà dotata di un app per condividere sul web i percorsi (GIS), le foto, le prove, gli incontri.
Le squadre verranno accompagnate da blogger che ne racconteranno le gesta durante l’intera giornata, offrendo ampia visibilità all’associazione. Faremo in modo che tutti quelli svaccati sulle poltrone abbiano il desiderio, almeno per un attimo, di essere lì a pedalare con noi!
:: Libero ::
L’iscrizione all’evento è gratuita, ma può partecipare un numero limitato di squadre. Con questo invito vorremmo riservare alle associazioni di promozione della ciclomobilità e dell’ambiente l’opportunità di iscriversi in via preferenziale. Le iscrizioni sono aperte fino al 7 ottobre.
:: Succulento ::
Il premio finale del Salento CicloGame è un viaggio di una settimana per due persone nella formula Bike&camp di Salento Bici Tour per godere di un’avventura all’insegna della mobilità lenta. Il vero premio, però, sarà trascorrere una giornata insieme all’insegna della sostenibilità che si concluderà in una festa nella suggestiva Piazza Nuova a Felline.
Per ulteriori informazioni, domande banali, dettagli dell’iniziativa e regolamento della caccia al tesoro visitate il sito di Città Fertile, e per il programma sempre aggiornato mettete un like alla nostra pagina facebook dedicata.
Per iscriverti visita la pagina apposita.
All’arrembaggio pirati… vi aspettiamo!
Per ulteriori richieste o chiarimenti vi invitiamo a scrivere a info@cittafertile.it o al numero whatsapp 3398185962 (Donata) o chiamare al 3409142136 (Lea).
> Visita il sito del SAC “Salento di Mare e di Pietre”
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it