Questa domenica del 17 aprile 2016, la nostra Associazione A.S.D. “Terra Nostra” di Sava (Ta) insieme all’A.P.S. “Play your Place” di Maruggio (Ta), “Pro Loco Maruggio” e l’Ecomuseo del Paesaggio delle Serre Salentine di Neviano (Le), hanno organizzato una passeggiata all’insegna della cultura e conoscenza delle piante presenti nel territorio, grazie all’amico esperto Tommaso Minisgallo.
Una volta riuniti nel piazzale della bellissima “Masseria Grazioli”, accompagnati da vento e sole, ci dirigiamo verso Monte Maggio: qui l’opportunità di godere del bellissimo panorama tra terra e mare; la primavera è la stagione dei fiori e le campagne salentine diventano un’esplosione di colori: il rosso dei papaveri, i gialli, le malve, margherite, calendule, orchidee selvatiche, soprattutto nei campi incolti ricoperti dal verde.
Una passeggiata in piena libertà in mezzo alla natura e relax.
Le campagne di Maruggio offrono bellissimi percorsi tra uliveti e trulli, basta camminare in silenzio per ascoltare le voci della natura e tutto diventa una grande meravigliosa scoperta!
Al nostro rientro in Masseria ci aspetta una gradita degustazione dei nostri prodotti locali, organizzata dagli amici della “Pro Loco” di Maruggio, proprio condividendo un momento come questo… il mio pensiero va alla nostra “Terra”… quanto continua a offrirci, chiedendo in cambio quel rispetto che ancora non siamo riusciti a donare!!!
Ringraziamo la famiglia Filomena di Tonino, Fernando e Anna Rita per averci dato la possibilità di utilizzare la bella “Masseria Grazioli”.
> Guarda e scarica l’album con le fotografie della passeggiata botanica scattate da Ada Gioia
Autore articolo: Piero Melchiorre – ASD “Terra Nostra”, Sava (Ta)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it