Si è svolta Domenica 9 Ottobre 2016 l’edizione locale de “La Giornata del Camminare”, organizzata a livello nazionale da “FederTrek – Escursionismo e Ambiente”.
È già la terza volta che le Associazioni “Terra Nostra” di Sava e “Play your Place” di Maruggio aderiscono a questa manifestazione, con lo scopo di sensibilizzare la gente a muoversi a piedi evitando l’utilizzo delle auto, affinché ci si possa rendere conto degli indubbi benefici psico-fisici del camminare lentamente e di quanta bellezza sfugge ai nostri occhi quando ci si muove velocemente a bordo dei mezzi di trasporto.
L’edizione 2016 de “La Giornata del Camminare” si è svolta nel territorio di Sava (Ta), e per questo ha potuto pregiarsi del patrocinio del Comune di Sava e della collaborazione di importanti ed attive realtà locali: la “Pro Loco” di Sava, il G.A.L. “Terre del Primitivo” e l’ArcheoClub di Carosino e dei territori del Mesochorum.
Il folto gruppo di partecipanti si è dato appuntamento di buon mattino presso la “Vinicola Savese” della famiglia Pichierri, e nel piazzale antistante lo stabilimento – dopo i saluti di benvenuto ai camminatori giunti da vari paesi della provincia tarantina – ci si è soffermati a chiarire le motivazioni della giornata.
Il variegato serpentone di camminatori (composto da famiglie con bambini al seguito, amanti della natura o semplici curiosi) si è mosso ordinatamente lungo un itinerario immerso nel paesaggio, attraversando campagne delimitate da suggestivi muretti a secco, filari di vite screziate di colori autunnali e profumi di timo e rucola selvatica.
Numerose sono state le soste lungo il percorso, per ammirare i trulli (alcuni di questi costruiti con tipologie inusuali) e ricoveri temporanei realizzati in pietra a secco dalle mani esperte dei nostri antenati.
Grande meraviglia ha suscitato un massiccio muro di cinta con camminamento realizzato per difendere la “Masseria Tima”. Dello stesso complesso edificato fa parte anche una costruzione a “tholos” di particolare interesse archeologico.
Alla fine della giornata, presso la cantina vinicola il Presidente della “Pro Loco” di Sava ha illustrato al gruppo dei partecipanti il ciclo di lavorazione delle uve fino alla produzione del vino, e con un brindisi di buon “Primitivo” accompagnato da gustosi prodotti da forno, ci si è dati appuntamento alla prossima iniziativa, felici per le ore trascorse insieme e per aver avuto, tra l’altro, l’occasione di conoscere altra gente con la quale condividere la sana passione del camminare a piedi.
Hanno partecipato alla passeggiata anche gli amici dell’ANTA – Associazione Nazionale Tutela Animali di Sava, con i loro amici a quattro zampe.
Questo il commento di Antonella Buccoliero:
“Il nostro territorio è meraviglioso, magico e tutto da scoprire. Invito le famiglie ad aderire a tali iniziative completamente gratuite ma profondamente educative per i vostri figli.
No alle domeniche passate ad Auchan, Ipercoop o incollati agli schermi dei tablet su videogiochi e simili. Immergete i bimbi nella natura. È il regalo più grande che possiate far loro.
Noi oggi eravamo davvero tanti: oltre 60 persone tra bambini, giovani e adulti di ogni età.
Ci siam divertiti: i nostri Tyson e Lola nonché Frost e Jambo (il boxer nero salvato in fin di vita a Sava due anni fa) di Marco Rollo (Oria) sono stati ospiti d’onore, riempiti di coccole da tutti i partecipanti.
Alla prossima e grazie!”
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it