Viaggi nella Terra di Mezzo – MESSAPIA BICI TOUR – 1° Tappa

Il progetto VIAGGI NELLA TERRA DI MEZZO, attivo ormai da oltre un anno nelle Province di Brindisi, Lecce e Taranto, propone al territorio MESSAPIA BICI TOUR, una iniziativa che unisce al piacere della scoperta culturale ed identitaria del territorio, il movimento lento e rilassante dell’attraversare i paesaggi in biciCLETTA.

La bici, un mezzo amato da molti per gli spostamenti, diviene mezzo di conoscenza e scoperta del territorio, che dal presente portano al passato degli avi, quel popolo Messapico ancora ai più sconosciutO, ma che ha lasciato tracce imponenti ed importanti nelle nostra terra.

L’iniziativa intende coinvolgere gruppi di persone, giovani, famiglie e diversamente abili in un calendario di percorsi che, ogni domenica di primavera, si snodano nelle Province di Brindisi, Lecce e Taranto, toccando mete suggestive e facili da raggiungere, non avendo intento agonistico.

Si potranno, così, nelle diverse tappe, ammirare i resti archeologici di Mesagne e Taranto, Poggiardo e Valesio; visitare il sito di Leporano e la nuova struttura dell’Arkeogiochi, oppure scoprire l’Archeodromo Kalòs. Saranno previsti laboratori didattici, degustazioni, visite a strutture produttive che, all’esperienza della scoperta del territorio, uniranno anche un assaggio delle loro tipicità.

Il  MESSAPIA BICI TOUR partirà il 28 aprile 2013 da San Vito dei Normanni (Brindisi) e si concluderà il 23 Giugno a Copertino (Lecce), con un evento di forte attrazione culturale nel nuovo CENTRO POLIFUZIONALE FORMATIVO MESSAPICO.

La prima tappa si svolgerà domenica 28 aprile 2013. Si partirà da San Vito dei Normanni presso il Museo Diffuso di Castello di Alceste per fare tappa successivamente alla Masseria Marangiosa, al Parco Archeologico di Muro Tenente e chiudere nel centro storico di Mesagne, dove i partecipanti avranno la possibilità di degustare piatti tipici a base di carciofo brindisino.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dal  GAL Terra dei Messapi, Provincia di Brindisi, Comune di Mesagne e Comune di Latiano ed il sostegno del Museo Diffuso di Castello diAlceste di San Vito dei Normanni.

L’appuntamento è alle ore 8:30 nell’area parcheggio di Castello d’Alceste a San Vito dei Normanni. Dopo la visita guidata nella stupenda cornice del museo diffuso, partirà la cicloescursione, su stradine comunali che ci terranno lontani dagli intensi flussi veicolari. Dopo una breve sosta alla masseria didattica Marangiosa, eccellente esempio del connubio tra territorio e produzioni agricole e caseari di qualità, arriveremo a Latiano, dove, appena fuori dalla cittadina, faremo una sosta nel parco archeologico di Muro Tenente, antico sito fortificato messapico. La cicloescursione ripartirà quindi alla volta di Mesagne, percorrendo l’itinerario ciclabile della Via Appia, che idealmente ricorda l’antica regina viarum che univa Taranto a Brindisi.

Le strade battute saranno quasi esclusivamente asfaltate con brevi tratti di sterrato. I chilometri totali percorsi, poco più di 20.

A conclusione delle attività è previsto, alle ore 14:00 circa, la possibilità di una degustazione di piatti tipici locali a base di carciofo presso uno dei ristoranti aderenti all’Associazione dei Ristoranti mesagnesi riuniti.

Per PARTECIPARE E’ OBBLIGATORIO PRENOTARE entro venerdì 26 aprile 2013 scaricando la scheda di iscrizione dal sito www.visitmessapia.it nella sezione EVENTI ed inviare una email ad info@intothebike.it e brindisi@visitmessapia.it, ed indicando i dati anagrafici, contatto telefonico ed email, altezza in centimetri e gli eventuali servizi facoltativi di cui s’intende usufruire.

Per ulteriori informazioni contattare l’associazione INTOTHEBIKE al numero 328.13.12.723.

Per i servizi facoltativi (rientro in autobus a San Vito dei Normanni dopo l’arrivo a Mesagne, ticket degustazione, ingresso al museo di Mesagne) contattare il numero 340.46.47.878, oppure inviare una email a brindisi@visitmessapia.it – dott. Giuseppe Maggio – Responsabile Area Brindisi del Progetto Viaggi nella Terra di Mezzo.

La quota di partecipazione è di € 3 e comprende l’assicurazione RCT.

Per la degustazione è previsto un ticket di € 12 ed è necessaria la prenotazione entro venerdì 26 aprile 2013.

Venerdì 26 aprile 2013 alle ore 11:00 ci sarà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa in maniera congiunta nelle tre Province. Per l’area di Brindisi, la conferenza stampa si terrà presso la sede del GAL Terra dei Messapi.

Fonte: Intothebike

Articolo letto in totale 134 volte, di cui 1 visite odierne.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *