In una calda e assolata Domenica di inizio Giugno, una decina di giovani e intraprendenti artisti provenienti dai paesi limitrofi si sono dati appuntamento a Maruggio e Campomarino, per partecipare e competere nell’Estemporanea di Pittura organizzata per valorizzare i talenti creativi locali e per promuovere i contesti paesaggistici urbani e del litorale.
In un tempo in cui bastano pochi centesimi di secondo per cliccare un pulsante sulla fotocamera o lo schermo di uno smartphone per catturare la bellezza dei luoghi, l’idea è stata quella di rallentare, concedendo il tempo necessario per assorbire le emozioni, e poi attraverso il pensiero e la creatività, imprimerle sulla tela o su un foglio.
Nonostante il concorso fosse rivolto anche agli artisti più maturi, e benché siano pervenute alcune adesioni, il numero di potenziali partecipanti nella categoria “senior” non è stato sufficiente a garantire una competizione credibile. Pertanto gli organizzatori sono stati costretti ad annullare il concorso destinato a questa categoria.
Tuttavia, l’Estemporanea di Pittura si è regolarmente svolta con coloro che si sono iscritti nella categoria “under 18”, che hanno risposto con interesse e hanno regalato non poche soddisfazioni.
Dopo la fase di registrazione, ognuno ha scelto una location (la maggior parte dei ragazzi ha scelto di rappresentare il mare, le dune e il porto di Campomarino…complice probabilmente la calura e la possibilità di cogliere spazi più aperti).
Solo il nostro Vincenzo Defazio ha voluto cimentarsi con la rappresentazione “en plein air” dei più belli monumenti del centro storico: il chiostro dell’ex Convento e la Chiesa Madre.
Un paio d’ore abbondanti è stato il tempo a disposizione dei giovani artisti. Sempre troppo poche per chi ha voglia di applicarsi per realizzare un’opera d’arte.
Ad ogni modo, i lavori presentati sono stati di buona fattura e molto significativi, al punto da mettere in crisi anche i componenti della Giuria (composta dal Sindaco Alfredo Longo, dal pittore Pietro “Palù” Palummieri, da Chiara Gioia per la “Pro Loco” e da Wanda Digiacomo per “Spazio Ciprea”), che hanno dovuto ragionare a lungo prima di pronunciare un responso.
Tutti i lavori, in ogni caso, sarebbero stati meritevoli di premiazione, non fosse altro per l’impegno profuso, per la sensibilità dimostrata e per il coraggio nel mettersi in gioco confrontandosi con gli altri.
Ma la gara presupponeva di operare delle scelte, e alla fine sono risultati vincitori:
- 1° posto ex aequo: Emanuele Gigantelli
- 1° posto ex aequeo: Alessia Bisconti
- 2° posto: Francesca Occhilupo
- 3° posto: Federica Soloperto
I premi sono stati messi a disposizione da “Spazio Ciprea”, spazio espositivo artistico di prossima apertura nel centro storico di Maruggio .
Un ringraziamento particolare a Peppe Guida, professore di molti dei ragazzi partecipanti, che ha saputo coinvolgerli e motivarli, al punto che i ragazzi stessi – entusiasti dell’iniziativa – già propongono di organizzare altri eventi simili, con modalità nuove.
Grazie anche all’amico Fabio Giorgino (altro bravo artista locale) per aver dato una mano nell’organizzazione dell’evento, a Tiziana Destratis (consigliera delegata alla promozione turistica) per aver creduto fin dall’inizio in questo concorso, e a Giovanni Daurora (componente della locale “Misericordia”) per aver ospitato la Giuria nelle fasi di valutazione.
La manifestazione è stata ideata e organizzata dall’A.P.S. “Play your Place” e da “Spazio Ciprea”, in collaborazione con la “Pro Loco” di Maruggio e con “Maruggio Experience. Ente patrocinante il Comune di Maruggio.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it