Si terranno Sabato 6 e Domenica 7 Luglio 2019 le celebrazioni del bicentenario della municipalità di Maruggio, nata nel Maggio 1819.
Una due giorni ricca di iniziative, un programma colmo di eventi e manifestazioni per dare risalto ad un traguardo importante per l’intera comunità con l’obiettivo di continuare a valorizzare le origini, le tradizioni, nonché le peculiarità storiche, artistiche e paesaggistiche della città con la consapevolezza di guardare al futuro tenendo sempre presente i valori del passato.
La giornata di Sabato 6 Luglio prevede:
– ore 11.00, inaugurazione di Piazza del Popolo alla presenza del Vice Presidente della Regione Puglia – dott. Antonio Nunziante
– ore 18.00, Aula Consiliare
consegna ufficiale della Bandiera Blu ai lidi di Campomarino
nell’occasione sarà consegnato il logo della campagna #noallaplastica alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Regione Puglia – dott. Gianni Stea
– ore 18.30, Aula Consiliare
“MARUGGIO NELLA STORIA”
moderano i Consiglieri Comunali Maurizio Schirone e Tiziana Destratis
interventi: – dott. Paride Tarentini “Maruggio, archeologia e territorio”; – prof. Francesco d’Ayala Valva “Dai Templari ai Cavalieri di Malta”; – prof. Luigi Marseglia “La Chiesa di San Giovanni fuori le mura”; – dott. Tonino Filomena “Maruggio nel primo Novecento”; – sig. Pietro Palummieri (Palù) “Il territorio nell’arte”; conclusioni del Sindaco di Maruggio – dott. Adolfo Alfredo Longo
al termine, consegna ufficiale della bandiera di Borghi più belli d’Italia.
Domenica 7 Luglio, invece, è previsto:
– in mattinata, corsa dei Sindaci in carrozzina e consegna ufficiale della Bandiera Lilla
– dalle ore 19.00, centro storico
FESTA DEL BICENTENARIO CON RIEVOCAZIONI STORICHE
* Piazza del Popolo, giochi di strada dei bambini
* Largo Umberto I, corso di cucina tipica
* Giardini di Palazzo Caniglia, 1317-18: investitura di Nicola de Pandis, primo Commendatore dei Cavalieri di Malta, e donazione del feudo di Maruggio portato in dote
* Sagrato della Chiesa Madre, 1637: estratto di “Attacco a Maruggio”, assalto dei Turchi alla Commenda Magistrale
* Via Umberto I, 1819: nascita della Municipalità
* Monumento ai Caduti, 1915-18 / 1940-45: le Guerre Mondiali
* Municipio 2019, targa commemorativa e discorso di ringraziamento del Sindaco dott. Adolfo Alfredo Longo
– ore 22.30, Piazza del Popolo
Concerto del Gruppo Folk “Aria di Casa Nostra”
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it