Per il secondo anno consecutivo l’A.P.S. “Play your Place. Il luogo in gioco” di Maruggio ha organizzato la Mostra dei Presepi, una tradizione che è stata fatta rivivere nella splendida cornice della Chiesa “S. Maria delle Grazie” presso l’ex Convento.
Dopo lo straordinario successo riscosso l’anno scorso, ancora una volta si è voluto regalare ai maruggesi il dono di un momento di raccoglimento e stupore, attraverso un’esposizione ricca di opere realizzate con materiali semplici – come vuole la tradizione – ma con un’estrema attenzione ai particolari: la cura dei dettagli ha reso queste opere dei piccoli capolavori!
L’esposizione è stata allestita nei cappelloni di S. Francesco d’Assisi e di S. Pasquale Baylon, e si è composta di ben 20 presepi, realizzati da altrettanti valenti partecipanti: Antonio De Angelis, Giovanni Dimitri, Silvano e Davide Doria, Angelo Massa, Luciano Pulieri, Luigi Sammarco, Salvatore Saracino, Aldo Summa, Francesco Vaccarella, Angelo Saracino e Pietro Taurisano (di Francavilla Fontana), Santo Marzo (di Lizzano), Piero De Luca, Luigi Lombardi, Filomena Panarese e Patrizia Pro (di Torricella).
La sera di Natale, inoltre, il Maestro Luigi Lombardi ha costruito alcuni personaggi con la tecnica della cartapesta, dimostrando abilità e passione, riuscendo ad appassionare grandi e piccini raccolti al suo tavolo di lavoro.
La mostra non è stata competitiva, né è stato messo in palio nessun premio. Tutti i presepi hanno vinto l’apprezzamento, la curiosità e la meraviglia dei visitatori, e tutti i partecipanti sono stati ben lieti di impegnarsi nella realizzazione delle opere, collaborando nell’organizzazione dell’evento, in maniera del tutto volontaria e disinteressata, come esige lo spirito del Natale. La Mostra dei Presepi, infatti, ha inteso raggiungere il principale obiettivo di offrire un volenteroso servizio a tutta la comunità al fine di tramandare la tradizione e la cultura del presepe popolare.
L’iniziativa è inserita all’interno del progetto pluriennale “Cultura Arte e Fede” a cura dei Tutor Diocesani dei Beni Culturali Ecclesiastici dell’A.P.S. “Play your Place”, in collaborazione con la Parrocchia “SS. Natività di Maria Vergine” e con il patrocinio del Comune di Maruggio.
Un ringraziamento particolare a Maurizio Bandelli, Pietro Depascale e Alfredo Margarita per aver contribuito alla buona riuscita dell’evento.
I componenti dell’A.P.S. “Play your Place. Il luogo in gioco” di Maruggio (Gianpaolo Pisconti, Aldo Summa, Anna Summa, Maria Adele Marsella, Anna Rita Marsella) augurano a tutti i maruggesi le migliori cose per il 2014!
Articolo pubblicato su “Nuovo Marubbiando”, Dicembre 2013
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 2009-2012 PlayourPlace.it