Con l’estate ritorna puntuale l’appuntamento con Puglia Open Days, il programma di attività gratuite che da luglio a settembre, dal giovedì al sabato, consente di scoprire le bellezze ambientali e culturali della Puglia, unendole al gusto e alle tradizioni dell’enogastronomia. Tutto rigorosamente aperto e accessibile sino a tarda sera.
Puglia Open Days 2013 è il progetto per la promozione e valorizzazione dell’offerta turistica voluto dall’Assessorato regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo e organizzato da PugliaPromozione, Agenzia regionale del Turismo. Insieme agli Assessorati regionali alla Qualità del territorio e alle Risorse agroalimentari, partners istituzionali sono il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Conferenza Episcopale Pugliese, l’ANCI Puglia, il Comitato regionale dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia. Il progetto è realizzato in collaborazione con i parchi, le riserve naturali e le aree marine protette presenti sul territorio regionale, con i sistemi ambientali e culturali e gli ecomusei riconosciuti dalla Regione Puglia.
I componenti dell’Ecomuseo accompagneranno i visitatori alla scoperta dei luoghi più significativi del paesaggio urbano e rurale di Neviano: Parco Croce-Cazzanti , “sotta ‘lli puzzi”,chiesa Madonna della Neve, oratorio e Chiesa Madre. I luoghi torneranno a nuova vita grazie alle notizie, ai rimandi e agli aneddoti riportati dai testimoni. Informazioni che consentiranno ai visitatori di percorrere un vero e proprio viaggio nel tempo.
Alla fine della passeggiata, in una corte aperta del centro storico saranno proiettate alcune video-interviste realizzate dalla comunità nevianese per la Mappa di Comunità Interattiva.
Non accessibile ai disabili.
Luogo di partenza e di ritorno: Piazza Concordia a Neviano (LE).
Per prenotare le passeggiate telefona a +39 349 1971486 – +39 333 5359193 o invia una e-mail a ecomuseoneviano@gmail.com
Attività Open Days:
– Venerdì 5 / 12 /19 / 26 Luglio 2013
– Venerdì 9 /16 / 23 Agosto 2013
dalle 19.30 alle 21
> Scarica la Cartoguida – NATURA – in formato pdf
> Visita il sito “Open Days Puglia”