Rievocazione storica “Attacco a Maruggio”: primo incontro organizzativo con le Associazioni locali

Nell’ambito del progetto “Sulle orme dei Cavalieri Crociati in Terra di Maruggio”, l’Associazione Turistica “Pro Loco Maruggio” intende organizzare una rievocazione storica dal titolo “Attacco a Maruggio”, nel ricordo dell’attacco dei Turchi alla Commenda Magistrale avvenuto il 13 Giugno 1637.

A tal proposito e con l’obiettivo di coinvolgere in questo ambizioso progetto le realtà associative presenti sul territorio, la “Pro Loco Maruggio” ha programmato un incontro al quale sono stati invitati i referenti delle varie Associazioni locali, per illustrare l’iniziativa, verificare le disponibilità alla collaborazione e discutere circa l’organizzazione dell’evento.

La riunione è prevista per Sabato 14 Maggio 2016 alle ore 18.00 in Via Umberto I n. 79 (presso lo studio professionale del Presidente Ing. Massimo Quaranta).

Nel solco di una tradizione che negli ultimi decenni ha visto tanti studiosi del posto collaborare con altrettante Associazioni e prodigarsi insieme nella riscoperta e la valorizzazione di questa nostra importantissima discendenza, oggi ripercorriamo quella strada e stiamo già lavorando ad una serie di iniziative culturali dedicate, con l’obiettivo di far conoscere meglio questa origine ai nostri concittadini e promuovere all’esterno questa nostra identità.

Si è già svolta, Venerdì 15 Aprile 2016,  la presentazione di un interessante libro dal titolo “Insediamenti cavallereschi in Puglia. Templari, teutonici, ospitalieri” dello studioso Paolo Lopane.

La “Pro Loco Maruggio”, ha inoltre preso contatti con l’Ordine di Malta – Delegazione di Terra d’Otranto per cercare di organizzare assieme una giornata di studi e di approfondimento sulla presenza dei Cavalieri Giovanniti a Maruggio.

Continueranno, poi, le visite guidate nel centro storico e le attività didattiche in collaborazione con la Scuola, al fine di scoprire i segni ancora evidenti del passaggio dei Cavalieri sul nostro territorio.

Il progetto “Sulle orme dei Cavalieri Crociati in Terra di Maruggio” è stato ideato da un team di Associazioni ed è sostenuto da illustri cultori della materia, ed è allo stesso tempo un cantiere aperto nel quale chiunque – a titolo personale o organizzato – può collaborare e contribuire, fisicamente, intellettualmente ed anche economicamente.